top of page

COME SI 
GIOCA?

327970424_640397007892681_1954122079564843311_n.jpg
Il quadball è uno sport dinamico accessibile a tutti.

Il quadball si gioca in un campo rettangolare di 60 metri per 33 metri, diviso in due metà campo, in ognuna delle quali è presente un'area del portiere con all'interno tre anelli posti verticalmente, dentro i quali gli attaccanti della squadra avversaria devono cercare di segnare goal per guadagnare punti.

Per segnare i punti si utilizza una palla da pallavolo chiamata pluffa, ed ogni volta che una squadra riesce a far passare la pluffa attraverso gli anelli avversari guadagna 10 punti.

Oltre alla pluffa, in campo ci sono tre palle da dodgeball chiamate bolidi, che vengono usate per colpire gli avversari e metterli temporaneamente fuori gioco: un giocatore colpito dal bolide deve tornare ai propri anelli e toccarli per poter poi rientrare in gioco.

In tutto questo, i giocatori in campo sono sempre montati su un manico di scopa, ossia un tubo in plastica che inserisce un grado di difficoltà aggiuntivo al gioco e obbliga i giocatori ad un approccio tecnico specifico.

I giocatori in campo si riconoscono dalla fascetta colorata che portano sulla fronte. I tre cacciatori portano una fascia bianca e si passano la pluffa per segnare dentro gli anelli avversari; il portiere, che porta una fascia verde, gioca la pluffa assieme ai cacciatori e in più, quando si trova dentro la propria area del portiere, è immune ai bolidi lanciati dagli avversari.

I due battitori portano una fascia nera, non possono utilizzare la pluffa per segnare ma sono gli unici che possono utilizzare i bolidi, lanciandoli contro gli avversari per metterli temporaneamente fuori gioco.

Per finire, al ventesimo minuto di gioco entra in campo un settimo giocatore, il cercatore, che indossa una fascia gialla e ha il solo compito di catturare il boccino: questo è un sacchetto con all'interno una palla da tennis e fissato con il velcro ai pantaloncini di un arbitro, il flag runner, che ha il solo compito di resistere più tempo possibile in campo difendendo il boccino dai cercatori delle due squadre. La cattura del boccino, che spesso vede tuffi e azioni spettacolari da parte dei cercatori, aggiunge 30 punti al punteggio della squadra che lo afferra e fa terminare il tempo regolamentare di gioco.

Il quadball è uno sport misto: le squadre sono obbligatoriamente miste e in campo non possono esserci più di quattro persone dello stesso genere contemporaneamente;

Il quadball è uno sport di contatto: pur non essendo un elemento necessario nella strategia difensiva di molte squadre, sono previsti placcaggi e contatti tra giocatori che ne fanno uno sport entusiasmante da seguire;

Il quadball è uno sport dinamico: il ritmo di gioco è vario e imprevedibile e richiede riflessi e prontezza di reazione;

Il quadball è uno sport adatto a tutti: la grande varietà di approccio ai vari ruoli consente a persone con ogni background sportivo di trovare il proprio spazio e la propria personalità di gioco.

bottom of page