Cos'è il quADBALL?

Il quadball, conosciuto anche come quidditch, è uno sport inclusivo, misto e di contatto.
COS'è
L'ASSOCIAZIONE ITALIANA QUIDDITCH?

"Il movimento italiano nasce nel dicembre 2011, quando a seguito della visione di alcuni video su Youtube, e delle notizie sulla World Cup V Michele Clabassi decide di aprire una pagina Facebook dal nome Italia Quidditch e di tradurre il regolamento allora in uso per guadagnare un po' di visibilità a livello nazionale.
La nascita dell'Associazione vera e propria avviene qualche tempo dopo, con la registrazione dell'AIQ il 10 ottobre 2013 e con la creazione di un Associazione Sportiva Dilettantistica estesa al territorio nazionale.
L'Associazione Italiana Quidditch ha lo scopo di promuovere e sviluppare lo sport del quidditch in Italia, e il quidditch italiano all'estero, al tempo stesso promuovendo la cultura promossa dall'IQA fin dai suoi primi passi basata su: Competizione, Comunità, Creatività. Le attività dell'AIQ vanno dall'organizzazione o la collaborazione a tornei, l'organizzazione della Nazionale Italiana Quidditch, l'espansione sul territorio nazionale promuovendo la nascita di nuove squadre, alla promozione di una cultura basata sul rispetto reciproco, la promozione dello sport per i bambini."
Nato negli USA nel 2005 con il nome di quidditch, si è ormai diffuso in tutto il mondo.Le partite si svolgono in 7 contro 7 su di un campo rettangolare, e i giocatori delle due squadre sono suddivisi per ruolo:
Il portiere ed i cacciatori utilizzano la pluffa ed il loro obiettivo è quello di fare punto negli anelli avversari.
I battitori si servono dei bolidi per mettere temporaneamente K.O. gli avversari che, una volta colpiti, devono smontare dalla scopa e toccare i propri anelli per rientrare in gioco.
I cercatori hanno il compito di catturare il boccino, una palla da tennis inserita in un sacchetto difesa dal flag runner, un arbitro neutrale che ne rende molto difficoltosa la cattura.
Recentemente la comunità internazionale, su spinta del ramo americano, ha avviato la procedura di rebranding dello sport, con relativo cambio di nome, che diventerà quadball nel corso della stagione 2022-2023. I motivi di tale scelta sono diversi, in primis il fatto che la parola "quidditch", assieme ad altri termini utilizzati come "pluffa", sono un marchio registrato, il cui utilizzo pertanto è inevitabilmente limitato. A questo si unisce il voler ampliare il bacino di potenziali nuovi atleti al di là degli ambienti degli appassionati dei romanzi e dei film di Harry Potter e il rapporto conflittuale che si è stabilito tra la comunità del quidditch, notoriamente all'avanguardia per quanto riguarda i temi dell'inclusività e dell'equalitarismo, ed alcune esternazioni dell'autrice dei romanzi.
"In campo come nella vita, l'AIQ è integrazione"
dove si trova il regolamento ufficiale?

Il Rulebook 2022 può essere trovato sul sito della International Quadball Association, la più importante organizzazione del nostro sport a livello internazionale.
"The International Quidditch Association (IQA) is the international governing body for quidditch, and supports quidditch development and competition worldwide. We promote gender equity and an inclusive athletic environment at all levels, and develop the sport worldwide. The positive impact of physical activity on health, self-confidence, and well-being for all genders has been proven time and again.
Finally, the International Quidditch Association develops and empowers future leaders. We inspire young people to lead physically active and socially engaged lives and work to support our volunteers and the volunteers within national governing bodies to grow their skills and hold leadership roles. Many of our leaders are in their twenties and may not have similar opportunities in other domains, but quidditch is still developing and that leads to amazing opportunities for quidditch volunteers around the world."